Lo stabilimento produttivo INCA è suddiviso così da garantire a ciascuna divisione non solo uno spazio di lavoro dedicato, ma anche personale altamente specializzato: in questo modo possiamo garantire ai nostri clienti un servizio di qualità.
Nel settore della sicurezza, INCA si occupa della progettazione, produzione e messa in opera di protezioni antinfortunistiche perimetrali per i macchinari industriali in diversi materiali, dalla rete metallica elettrosaldata alla lamiera al lexan. Esperienza, specializzazione, personalizzazione e servizio chiavi in mano sono le caratteristiche che contraddistinguono INCA: ogni sistema di protezione dei macchinari industriali viene studiato sulla base delle specifiche esigenze del cliente in termini di dimensioni, materiali, usabilità e – dopo la fase produttiva – il personale INCA può occuparsi direttamente dell’installazione presso l’azienda e verificarne la perfetta funzionalità.
Tutti i materiali utilizzati da INCA per la realizzazione delle protezioni antinfortunistiche perimetrali per macchinari industriali sono certificati e a norma. Di più: se l’azienda cliente desidera far certificare il sistema messo in opera così da avere la completa certezza della sua bontà e da poterla dimostrare, possiamo seguirla nell’intero processo.
Perché far certificare i sistemi di protezione per le macchine industriali? Perché la sicurezza è – giustamente – un tema sempre più sentito e una certificazione è sempre il miglior modo per assicurarsi di aver agito per il meglio e poterlo dimostrare agli altri con i fatti, al di là delle parole.
In caso si desideri ottenere una certificazione, INCA collabora con studi di ingegneria di fiducia in grado sia di dare indicazioni precise sulla realizzazione dei lavori, sia di rilasciare la relativa certificazione una volta che la messa in opera sia conclusa.
Quello della sicurezza è un tema di primaria importanza: l’attenzione sia dei datori di lavoro, sia dei lavoratori sia dell’opinione pubblica verso questi aspetti sta – giustamente – crescendo sempre più e alle realtà produttive si chiede a gran voce di fare tutto il necessario per garantire la sicurezza di chi vi lavora. Al di là degli obblighi di legge, di fatto molto precisi e stringenti, poter dimostrare a sé stessi e agli altri di aver fatto il massimo per ridurre il rischio a percentuali il più vicine possibile allo zero è una tranquillità sia nei confronti della legge, sia nei confronti dei propri sonni tranquilli. In questa ottica una certificazione, dunque un’attestazione da parte di una realtà terza qualificata, è un ottimo modo per ottenere questa preziosa tranquillità.
Vuoi sapere come realizzare una barriera perimetrale antinfortunistica certificata per i tuoi macchinari industriali? Compila il form e ti ricontatteremo in brevissimo tempo